Cerca un centro esperto
Altra/e opzione/i di ricerca
46 Risultato/i
Didascalia
: Centro di riferimento
= Membro di una ERN =

ITALIA
LAZIO
ROMA
Centro di Riferimento per le malattie ossee rare
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

ITALIA
LIGURIA
ARENZANO
Centro di Riferimento per le malattie reumatologiche e per le osteoartropatie rare
Ospedale La Colletta, Azienda Sanitaria Locale 3

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per le displasie scheletriche
Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico

ITALIA
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
Centro di Riferimento per le malattie rare scheletriche
Istituto Ortopedico Rizzoli - Ospedale

ITALIA
FRIULI VENEZIA GIULIA
TRIESTE
Centro di Riferimento per le malattie rare dell'osso
IRCCS Burlo Garofolo - Istituto per l'Infanzia

ITALIA
LIGURIA
GENOVA
Centro di Riferimento per le malattie rare dell'osso
IRCCS Istituto G. Gaslini - Ospedale Pediatrico

ITALIA
PIEMONTE
TORINO
Centro di Riferimento per le displasie scheletriche
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Regina Margherita

ITALIA
TOSCANA
FIRENZE

ITALIA
VENETO
VERONA
Centro di Riferimento per la diagnosi e cura delle malattie rare scheletriche dell'età evolutiva
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona - Ospedale Borgo Roma

ITALIA
CAMPANIA
AVELLINO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati

ITALIA
CAMPANIA
BENEVENTO
Centro di riferimento per la dismorfologia
A.O.R.N. "San Pio" - P.O. "G. Rummo"

ITALIA
CAMPANIA
NAPOLI
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera "A. Cardarelli"

ITALIA
CAMPANIA
NAPOLI
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

ITALIA
CAMPANIA
NAPOLI
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

ITALIA
CAMPANIA
NAPOLI
Centro di riferimento per la dismorfologia
Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati Traverso" - CNR

ITALIA
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
Centro di Riferimento Regionale per la dismorfologia
IRCCS Policlinico Sant'Orsola

ITALIA
EMILIA ROMAGNA
REGGIO EMILIA
Centro di Riferimento per la dismorfologia
AUSL IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova

ITALIA
FRIULI VENEZIA GIULIA
UDINE
Centro di Riferimento Regionale per le anomalie dello sviluppo e sindromi malformative (s. di Williams)
Azienda Ospedaliero-Universitaria "Santa Maria della Misericordia" di Udine

ITALIA
LAZIO
ROMA
Centro di Riferimento per le malattie genetiche rare
IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - SEDE GIANICOLO

ITALIA
LAZIO
ROMA
Centro di Riferimento per la dismorfologia
IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - SEDE SAN PAOLO

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per anomalie dello sviluppo durante l'embriogenesi
IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Padiglione De Marchi

ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Padiglione De Marchi

ITALIA
MOLISE
CAMPOBASSO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Ospedale "Cardarelli" - ASReM - Zona di Campobasso

ITALIA
PIEMONTE
TORINO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Ospedale Regina Margherita

ITALIA
PUGLIA
SAN GIOVANNI ROTONDO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza -Poliamb. Giovanni Paolo II

ITALIA
SICILIA
CATANIA
Centro di Riferimento Regionale per le malattie genetiche
Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G.Rodolico - San Marco"

ITALIA
SICILIA
CATANIA
Centro di Riferimento per le sindromi malformative congenite
Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G.Rodolico - San Marco"

ITALIA
SICILIA
CATANIA
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima

ITALIA
SICILIA
PALERMO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" - Presidio Cervello

ITALIA
SICILIA
PALERMO
Centro di Riferimento per le anomalie delle sviluppo durante l'embriogenesi
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" - Presidio Cervello

ITALIA
SICILIA
PALERMO
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone"

ITALIA
TOSCANA
SIENA
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliero Universitaria Senese - Policlinico Santa Maria alle Scotte

ITALIA
TRENTINO ALTO ADIGE
TRENTO
Centro di riferimento per la dismorfologia
A.P.S.S. Provincia Autonoma di Trento

ITALIA
UMBRIA
PERUGIA
Centro di Riferimento per la dismorfologia
Azienda Ospedaliera di Perugia - Centro di Ricerca Emato-Oncologica

ITALIA
VENETO
VERONA