Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Linfoma oculocerebrale primitivo
Definizione della malattia
Il linfoma oculocerebrale primitivo è un linfoma non-Hodgkin raro primitivo extranodale organo-specifico (di solito si tratta di un linfoma diffuso a grandi cellule B), che interessa contemporaneamente i compartimenti intraoculari (retina, vitreo, nervo ottico, uvea e altri) e il sistema nervoso centrale (di solito il cervelletto, il midollo spinale o la pia madre). I sintomi d'esordio variano a seconda della localizzazione del tumore e comprendono le miodesopsie o l'annebbiamento della vista, l'aumento della pressione intracranica (cefalea, vomito, papilledema) e/o i deficit neurologici focali.
ORPHA:279897
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Linfoma non-Hodgkin oculocerebrale primitivo
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Età adulta
- ICD-10: C85.7
- ICD-11: 2B33.5
- OMIM: -
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2017) English (2017) Español (2017) Français (2017) Nederlands (2017)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
IScreening neonatale
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.