Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Paralisi periodica cardiodisritmica sensibile al potassio
ORPHA:37553
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
La sindrome di Andersen (AS) o paralisi periodica potassio-sensibile tipo cardiodisritmico è una malattia rara, caratterizzata da paralisi muscolare periodica, allungamento dell'intervallo QT con aritmie ventricolari di diversa tipologia (che predispongono alla morte cardiaca improvvisa) e dismorfismi caratteristici: bassa statura, scoliosi, ipertelorismo, orecchie a basso impianto, radice del naso larga, micrognazia, clinodattilia, brachidattilia e sindattilia. La trasmissione è autosomica dominante; sono stati anche descritti casi sporadici. La penetranza è incompleta. In circa il 60% dei casi sono state dimostrate mutazioni nel gene KCNJ2, che codifica per la subunità alfa del canale del potassio Kir2.1. Il trattamento dipende dalla sensibilità e dalla reazione individuale al potassio. Nei pazienti con aritmie gravi può essere necessario l'impianto di un pacemaker.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Linee guida di emergenza
- Français (2017, pdf)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2012)
- Guida per il test diagnostico
- Français (2017, pdf)
- English (2013)
- Articolo di genetica clinica
- English (2018)
Informazioni supplementari