Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Tumore stromale gastrointestinale
Definizione della malattia
Il tumore stromale gastrointestinale (GIST) è il tumore mesenchimale più comune del tratto gastrointestinale (GI); si manifesta di solito negli adulti dopo i 40 anni (età media 63 anni) e solo raramente nei bambini, localizzandosi in diverse aree del tratto GI, ma soprattutto a livello dello stomaco o dell'intestino tenue; più raramente si localizza nell'esofago, nell'appendice, nel retto e nel colon. Il GIST può essere asintomatico oppure esordire con diversi segni aspecifici, che dipendono dalla localizzazione e dalle dimensioni del tumore, come la perdita dell'appetito, l'anemia, la perdita di peso, l'affaticamento, la sensazione di fastidio o pienezza addominale, la nausea, il vomito, la presenza di una massa addominale e di sangue nelle feci e l'occlusione intestinale. Il GIST può essere presente anche in alcune sindromi familiari come la triade di Carney e la neurofibromatosi tipo 1.
ORPHA:44890
Livello di Classificazione: MalattiaInformazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Polski (2017, pdf)
- Articolo di revisione
- English (2015)
- Linee guida di buona pratica clinica
- English (2018)
Informazioni supplementari