Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Diabete mellito neonatale permanente - agenesia pancreatica e cerebellare
ORPHA:65288
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Agenesia pancreatica e cerebellare
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: -
- OMIM: 609069
- UMLS: C1836780
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Riassunto
Questa sindrome è caratterizzata da diabete mellito neonatale, associato a agenesia pancreatica e/o cerebellare. È stata descritta in quattro pazienti, due sorelle e una loro cugina appartenenti a una famiglia pakistana consanguinea, e in un paziente non correlato (nato da genitori consanguinei). I pazienti presentavano anche dismorfismi facciali (viso triangolare, mento piccolo, orecchie a bassa attaccatura), contratture in flessione delle braccia e delle gambe, ipoplasia del grasso sottocutaneo e del nervo ottico. Uno dei pazienti presentava agenesia pancreatica, mentre gli altri avevano probabilmente un'ipoplasia pancreatica. La sindrome è trasmessa come carattere autosomico recessivo. È causata dalle mutazioni del gene PTF1A (10p12.3). La diagnosi prenatale è resa possibile dalla dimostrazione dell'agenesia del cervelletto e del ritardo della crescita fetale. Tutti i pazienti sono deceduti nel periodo neonatale.
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Articolo di genetica clinica
- English (2019)
Informazioni supplementari