Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Miopatia mitocondriale - anemia sideroblastica
ORPHA:2598
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
La miopatia mitocondriale associata a anemia sideroblastica fa parte di un gruppo eterogeneo di miopatie metaboliche. È caratterizzata da intolleranza progressiva all'esercizio fisico, che si manifesta durante l'infanzia, anemia sideroblastica, che si manifesta durante l'adolescenza, acidosi lattica e miopatia mitocondriale. Finora sono stati descritti meno di 10 casi. La trasmissione è autosomica recessiva. Recentemente è stata identificata, in diversi pazienti, la mutazione A656C>T nel gene della pseudouridina sintasi 1 (PUS1), localizzato sul cromosoma 12q24.33. Il deficit della pseudouridilazione dei tRNA mitocondriali causerebbe un difetto nella fosforilazione ossidativa. La biopsia muscolare mostra una bassa attività dei complessi 1 e 4 della catena respiratoria. Al microscopio elettronico si osservano, nella maggior parte dei mitocondri, inclusioni paracristalline.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Guida per il test diagnostico
- Français (2019, pdf)
Informazioni supplementari