Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Paraplegia spastica autosomica dominante, tipo 4
Definizione della malattia
La paraplegia spastica autosomica dominante tipo 4 (SPG4) è una paraplegia spastica ereditaria che presenta un'elevata variabilità clinica intrafamiliare ed è caratterizzata, nella maggior parte dei casi, da un quadro clinico puro, che comprende anomalie progressive della deambulazione, secondarie alla spasticità e alla debolezza bilaterale degli arti inferiori, lieve debolezza prossimale e urgenza minzionale; l'esordio avviene nell'età adulta (prevalentemente tra la terza e la quinta decade), ma in teoria a qualsiasi età. In alcuni casi, è presente un quadro clinico complesso, caratterizzato da altri segni, compreso il deficit cognitivo, l'atassia cerebellare, l'epilessia e la neuropatia. Le forme ad esordio più tardivo si associano a una progressione più rapida.
ORPHA:100985
Livello di Classificazione: MalattiaUn testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2017) English (2017) Español (2017) Français (2017) Nederlands (2017) Polski (2017, pdf) Japanese (2019, pdf)
Informazioni dettagliate
Grande pubblico
- Articolo per il grande pubblico
- Français (2015, pdf) - Fondation Groupama
- Svenska (2020) - Socialstyrelsen
Articoli di revisione sulla malattia
- Articolo di genetica clinica
- English (2019) - GeneReviews
Disabilità
- Focus Disabilità
- Français (2018, pdf) - Orphanet


Informazioni supplementari