Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Barber-Say
Definizione della malattia
La sindrome di Barber-Say (BSS) è una displasia ectodermica rara ad esordio neonatale, caratterizzata da ipertricosi generalizzata congenita, atrofia cutanea, ectropion e microstomia.
ORPHA:1231
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Dati epidemiologici
La BBS è stata descritta finora in 11 pazienti.
Descrizione clinica
La BBS si manifesta con ipertricosi generalizzata, dismorfismi facciali (tipicamente, ectropion bilaterale, agenesia o ipoplasia delle sopracciglia e delle ciglia, ipertelorismo/telecanto, radice del naso larga, naso globoso, narici antiverse, macrostomia, labbra sottili e orecchie malformate), iperlassità e ridondanza della cute, con pieghe profonde, ipoplasia dei capezzoli e assenza delle ghiandole mammarie. I denti sono presenti e mostrano un eccesso di crescita del tessuto gengivale. Le anomalie dei denti comprendono il taurodontismo, gli incisivi a forma di pala, il ritardo nell'eruzione dei denti decidui e la chiusura prematura degli apici. Altri segni meno frequenti sono la palatoschisi, la sordità, il ritardo psicomotorio lieve e le anomalie genitali.
Dati eziologici
Sono stati descritti casi sporadici, a trasmissione autosomica dominante e autosomica recessiva.
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2014) English (2014) Español (2014) Français (2014) Nederlands (2014) Russian (2014, pdf) Polski (2014, pdf)
Informazioni supplementari