Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da malformazione blefaro-naso-facciale
Definizione della malattia
La sindrome blefaronasofacciale è una sindrome malformativa otorinolaringoiatrica rara, caratterizzata da dismorfismi facciali peculiari "a maschera", ostruzione dei dotti lacrimali, segni extrapiramidali, malformazioni delle dita e disabilità cognitiva.
ORPHA:1252
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Dati epidemiologici
La sindrome blefaronasofacciale è stata descritta finora in 3 famiglie.
Descrizione clinica
La faccia ha un aspetto "a maschera" secondario alla debolezza dei muscoli facciali, caratteristicamernte associato all'ostruzione dei dotti lacrimali. Altri segni clinici sono il telecanto (con dislocazione temporale dei punti lacrimali), naso grosso, con radice piatta, occasionale ipoplasia mediofacciale, solchi longitudinali sulle guance, labbro superiore trapezoidale e orecchie malformate. Può anche essere presente deficit cognitivo, sindattilia cutanea, distonia da torsione, aumento dei riflessi tendinei profondi, segno di Babinski, limitata coordinazione e lassità articolare.
Dati eziologici
Si ritiene che la trasmissione sia autosomica dominante o dominante legata all'X.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Polski (2014, pdf)
- Russian (2014, pdf)
Informazioni supplementari