Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Joubert con difetto epatico
Definizione della malattia
La sindrome di Joubert (JS) con difetto epatico è un sottogruppo molto raro della sindrome di Joubert e dei disturbi correlati (JSRD; si veda questo termine); è caratterizzato dai segni neurologici della JS associati alla fibrosi epatica congenita (CHF).
ORPHA:1454
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Ipoplasia del verme cerebellare - oligofrenia - atassia congenita - coloboma - fibrosi epatica
- JS-H
- Sindrome COACH
- Sindrome di Gentile
- Sindrome di Joubert con fibrosi epatica congenita
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Neonatal
- ICD-10: Q04.3
- OMIM: 216360
- UMLS: C1857662
- MeSH: -
- GARD: 1410
- MedDRA: -
Riassunto
Dati epidemiologici
La prevalenza non è nota.
Descrizione clinica
L'età di esordio e la gravità dei segni epatici sono variabili. Alcuni pazienti possono presentare anche coloboma del nervo ottico o corioretinico e nefronoftisi (NPH), anche se non sono i segni principali.
Dati eziologici
Oltre il 70% dei casi è dovuto alle mutazioni del gene TMEM67 (8q22.1). La trasmissione è autosomica recessiva.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Greek (2011, pdf)
- Articolo di revisione
- English (2012)
- Genetica pratica
- English (2007, pdf)
- Articolo di genetica clinica
- English (2017)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.