Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Dirofilariosi
Definizione della malattia
La dirofilariosi è una forma di filariosi (si veda questo termine), causata da un nematode della famiglia delle Filariidae del genere Dirofilaria (che comprende Dirofilaria repens e Dirofilaria immitis), trasmessa dalle zanzare. La malattia è caratterizzata dalla presenza di noduli sottocutanei (o una forma congiuntivale a progressione lenta, che può essere indolore o dolente), edema ed eritema sul sito di inoculo del parassita, sensazione di distensione sotto la cute ed edema di Calabar (simile a quello descritto nella loiasi; si veda questo termine). Quest'ultimo può perdurare per alcuni giorni e può recidivare. I siti di inoculo più comuni della Dirofilaria sono la testa e il collo (più spesso nella regione periorbitale), gli arti e il tronco.
ORPHA:166291
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: B74.8
- OMIM: -
- UMLS: C0012602
- MeSH: D004184
- GARD: 11908
- MedDRA: -
Informazioni supplementari