Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Malattia linfoproliferativa autosomica recessiva
Definizione della malattia
La malattia linfoproliferativa autosomica recessiva è un'immunodeficienza rara combinata delle cellule T e B associata ad una predisposizione alla sindrome linfoproliferativa. È caratterizzata da viremia persistente sintomatica da EBV ed ipogammaglobulinemia, che esordiscono con febbre, linfoadenopatia e malattie infiammatorie sistemiche, come l'epatite, la polmonite e la sepsi. Può associarsi a linfoma, linfoistiocitosi emofagocitica ed anemia aplastica.
ORPHA:238505
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Deficit di CD27
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Adolescenti, Età adulta
- ICD-10: D47.9
- OMIM: 615122
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- Italiano (2008)
- English (2008)
- Deutsch (2014)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.