x

Cerca una malattia rara

* (*) campo obbligatorio

Altra/e opzione/i di ricerca

Commenta

(*) Campi obbligatori

Attenzione

Saranno accettati solo i commenti finalizzati al miglioramento della qualità e dell'accuratezza delle informazioni presenti sul sito di Orphanet. Tutti gli altri commenti potranno essere inviati alla nostra email di contatto. Saranno visualizzati solo i commenti scritti in inglese o italiano.

Orphanet non fornisce risposte personalizzate. Per contattare il team di Orphanet, è possibile scrivere a .

Le informazioni che ci hai fornito (compreso il tuo indirizzo email), saranno conservate in file .CSV che verranno inviati tramite email ai team di Orphanet. Queste email possono essere conservate nelle caselle di posta elettronica dei diversi team, nei server del nostro backoffice, ma non saranno mai registrate nei nostri database (per maggiori informazioni puoi consultare la nostra sezione Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GPDR) e riservatezza dei dati).

Captcha image

Sindrome di Stickler autosomica recessiva

Definizione della malattia

La sindrome di Stickler autosomica recessiva è una forma molto rara della sindrome di Stickler (si veda questo termine), descritta finora in una sola famiglia. È causata da una mutazione del gene COL9A1 e, analogamente alle altre forme a trasmissione dominante della malattia, si manifesta con sintomi oculari (miopia, distacco della retina e cataratte), orofacciali (micrognatia, ipoplasia medio-facciale e palatoschisi), uditivi (sordità neurosensoriale) e articolari (displasia epifisaria).

ORPHA:250984

Livello di Classificazione: Sottotipo della malattia
  • Sinonimo/i : -
  • Prevalenza: <1 / 1 000 000
  • Trasmissione: Autosomica recessiva 
  • Età di esordio: Infanzia
  • ICD-10: Q87.5
  • ICD-11: LD2F.1Y
  • OMIM: 614134  614284  620022
  • UMLS: -
  • MeSH: -
  • GARD: -
  • MedDRA: -

Informazioni dettagliate

Grande pubblico

Linee guida

Articoli di revisione sulla malattia

ERN Prodotto/approvato da una ERN   FSMR Prodotto/approvato da una FSMR
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.