Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sickle cell-hemoglobin C disease syndrome
Definizione della malattia
È un'emoglobinopatia genetica rara, caratterizzata da anemia, reticolocitosi ed anomalie degli eritrociti, che comprendono le cellule a bersaglio, le cellule irreversibilmente falciformi e le cellule contenenti cristalli. Il decorso clinico è simile a quello della drepanocitosi, ma è meno grave con meno complicanze. I segni clinici comprendono gli episodi acuti di dolore, l'infarto della milza e la crisi da sequestro splenico, la sindrome toracica acuta, la gromelurosclerosi focale segmentaria, il danno ischemico cerebrale, la retinopatia periferica e l'osteonecrosi.
ORPHA:251365
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: D57.2
- OMIM: -
- UMLS: C0019034
- MeSH: -
- GARD: 6584
- MedDRA: 10057072
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Linee guida per l'anestesia
- Deutsch (2014, pdf)
- English (2014, pdf)
- Español (2014, pdf)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2014)
- Français (2010, pdf)
- Guida per il test diagnostico
- Français (2019, pdf)
- Articolo di genetica clinica
- English (2017)
- Focus Disabilità
- Français (2019, pdf)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse mediche per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.