Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile
Definizione della malattia
La sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS) è una malattia cerebrovascolare rara, caratterizzata da forti cefalee, associate o meno a deficit neurologici focali o crisi epliettiche, secondarie alla vasocostrizione segmentale e multifocale reversibile delle arterie cerebrali.
ORPHA:284388
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
Dati epidemiologici
La malattia colpisce soprattutto le donne prima dei 50 anni.
Descrizione clinica
Il segno clinico più comune è la cefalea acuta grave. La principale complicanza della RCVS è l'ictus ischemico o emorragico.
Dati eziologici
La fisiopatologia della malattia non è nota; l'ipotesi prevalente suggerisce la presenza di un disturbo transitorio nel controllo del tono vascolare a livello cerebrale. La RCVS insorge spontaneamente oppure viene provocata da fattori precipitanti; i più comuni sono il postpartum e l'esposizione a sostanze vasoattive come le droghe e gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2015) English (2015) Español (2015) Nederlands (2015)
Informazioni dettagliate
Articoli di revisione sulla malattia
- Articolo di revisione
- English (2012) - Lancet Neurol


Informazioni supplementari