Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da predisposizione ai tumori correlata a BAP1
Definizione della malattia
La sindrome da predisposizione ai tumori correlata a BAP1 (TPDS) è una malattia ereditaria che predispone ai tumori, causata da mutazioni nella linea germinale del gene oncosoppressore BAP1. Le neoplasie più frequenti sono il melanoma uveale, il mesotelioma maligno, il carcinoma renale, il tumore polmonare, ovarico, pancreatico e della mammella e il meningioma. L'età d'esordio è variabile. Le neoplasie cutanee più comuni sono il melanoma maligno, il carcinoma basocellulare e i tumori melanocitari intradermici atipici benigni con mutazione in BAP1 (MBAIT), che esordiscono con papule multiple dello stesso colore della cute oppure rossastre-marroni, a forma di cupola o peduncolate, ben delimitate, mediamente di 5 mm, composte, dal punto di vista istologico, prevalentemente da melanociti epitelioidi con abbondante citoplasma anfofilo, nucleoli prominenti e nuclei vescicolari grandi che variano notevolmente per dimensioni e forma.
ORPHA:289539
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Suscettibilità ai tumori legata alle mutazioni germinali di BAP1
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: Età adulta
- ICD-10: D23.9
- OMIM: 614327
- UMLS: C4707290
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Un testo su questa malattia è disponibile in English (2018) Español (2018) Français (2018) Nederlands (2018) Polski ()
Informazioni dettagliate
Articoli di revisione sulla malattia
- Articolo di genetica clinica
- English (2022) - GeneReviews


Informazioni supplementari