Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Papilloma del plesso corioideo
Definizione della malattia
Il papilloma del plesso corioideo è una forma rara benigna di tumore del plesso corioideo (si veda questo termine), che rappresenta l'1% di tutti i tumori cerebrali. Spesso si manifesta nel quarto ventricolo (negli adulti) e nel ventricolo laterale (nei bambini), ma occasionalmente origina ectopicamente nel parenchima cerebrale. Esordisce con nausea, vomito, papilledema, anomalie dei movimenti oculari, aumento della circonferenza cranica, crisi epilettiche e anomalie della deambulazione da aumento della pressione intracranica.
ORPHA:2807
Livello di Classificazione: MalattiaInformazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse mediche per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.