Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Spondiloencondrodisplasia
Definizione della malattia
La spondiloencondrodisplasia (SPENCD) è una displasia scheletrica genetica molto rara caratterizzata da anomalie dello scheletro (bassa statura, platispondilia, ilei larghi e corti) ed encondromi a livello delle ossa lunghe o del bacino. La SPENCD può presentare un quadro clinico eterogeneo, con interessamento neurologico (spasticità, ritardo mentale e calcificazioni cerebrali), oppure segni autoimmuni, come la porpora trombocitopenica immune, il lupus eritematoso sistemico (si vedano questi termini), l'anemia emolitica e la tiroidite.
ORPHA:1855
Livello di Classificazione: MalattiaInformazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.