Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Narcolessia - cataplessia
ORPHA:2073
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
La narcolessia con cataplessia è un disturbo del sonno caratterizzato da eccessiva sonnolenza durante il giorno, associata ad attacchi di sonno incontrollabile e a cataplessia (perdita del tono muscolare causata da emozioni piacevoli). La prevalenza è stimata tra 1/3.300 e 1/5.000. L'età di esordio varia tra i 10 e i 30 anni. La narcolessia è una malattia che dura tutta la vita. L'intervallo di tempo medio tra l'età di esordio dei sintomi e la diagnosi è di 10 anni. Altri segni clinici non specifici comprendono le allucinazioni ipnagogiche, la paralisi durante il sonno, l'insonnia, le allucinazioni ipnopompiche e l'aumento di peso. La malattia è dovuta all'assenza o al mancato funzionamento dei neuroni dell'orexina e dell'ipocreatina nell'ipotalamo laterale, che causa la diminuzione dei livelli di ipocretina 1 nel liquido cerebrospinale. È possibile che la malattia abbia un'origine autoimmune, dato che nel 92% dei pazienti è presente l'allele HLA-DQB1*0602. La diagnosi si basa sui sintomi clinici caratteristici. Tuttavia, è spesso necessaria una polisonnografia, seguita da 5 test ripetuti della latenza del sonno (MSLT). Il MSLT rivela una latenza del sonno media inferiore a 8 minuti con almeno due episodi di sonno paradossale. La presenza del marcatore HLA-DQB1*0602 è un criterio diagnostico rilevante ma non specifico. La misurazione dei livelli di ipocretina 1 nel liquido cerebrospinale può confermare la diagnosi. La diagnosi della malattia è possibile in presenza di sonnolenza diurna con attacchi di cataplessia. In caso di cataplessia atipica o incompleta, devono essere prese in considerazione altre cause della sonnolenza, come la carenza di sonno cronica, l'ipersonnia idiopatica (si veda questo termine) o la narcolessia senza cataplessia (si veda questo termine). Il trattamento prevede farmaci stimolanti (modafinil, metilfenidato o anfetamina) o anticataplettici (antidepressivi o sodio oxibato). Il trattamento di prima scelta per la sonnolenza diurna è il modafinil. Il sodio oxibato è efficace per la sonnolenza e la cataplessia e migliora il sonno notturno. La narcolessia può essere gravemente invalidante in ambito scolastico e professionale. L'evoluzione della malattia è spesso stabile e in molti casi la sonnolenza e la cataplessia migliorano, anche se la qualità del sonno notturno peggiora con l'età.
Un testo su questa malattia è disponibile in English (2020) Español (2020) Français (2020) Nederlands (2020) Deutsch (2009) Português (2009) Russian (2020, pdf)
Informazioni dettagliate
Grande pubblico
- Articolo per il grande pubblico
- Français (2006, pdf) - Orphanet
- Svenska (2018) - Socialstyrelsen
- Deutsch (2019, pdf) - ÄZQ
Linee guida
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2012) - AWMF
- Français (2021) - PNDS
Disabilità
- Focus Disabilità
- Français (2018, pdf) - Orphanet


Informazioni supplementari