Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Deficit di galattochinasi
Definizione della malattia
Il deficit di galattochinasi è una forma rara e lieve di galattosemia (si veda questo termine) caratterizzata dall'esordio precoce della cataratta e dall'assenza dei segni caratteristici della galattosemia classica, come le difficoltà alimentari, il ritardo della crescita, lo scarso guadagno di peso e l'ittero.
ORPHA:79237
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Dati epidemiologici
La prevalenza di questa forma di galattosemia non è nota, anche se si calcola che sia inferiore a 1/100.000.
Descrizione clinica
I pazienti affetti da deficit di galattochinasi in genere presentano un aumento dei livelli plasmatici di galattosio e di galattitolo nelle urine. Inoltre sviluppano la cataratta nelle prime settimane/mesi di vita, in conseguenza dell'accumulo di galattinolo nel cristallino. Per il resto, godono di buona salute.
Dati eziologici
Il deficit di galattochinasi è dovuto alle mutazioni del gene GALK1 (17p24), che codifica per l'enzima galattochinasi.
Consulenza genetica
La malattia è trasmessa come carattere autosomico recessivo.
Prognosi
Lo sviluppo della cataratta può essere prevenuto se la diagnosi è precoce ed è seguita dall'implementazione di una dieta a basso contenuto di galattosio alla quale il paziente deve attenersi scrupolosamente.
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2011) English (2011) Español (2011) Français (2011) Nederlands (2011) Português (2011) Greek (2011, pdf) Polski (2011, pdf)
Informazioni dettagliate
Grande pubblico
- Articolo per il grande pubblico
- Français (2019) - Tous à l'école
- Svenska (2021) - Socialstyrelsen


Informazioni supplementari