Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Ochoa
ORPHA:2704
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Idronefrosi - sorriso invertito
- Paralisi facciale parziale associata ad anomalie urinarie
- Sindrome urofacciale
- Sorriso invertito - vescica nefropatica occulta
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia
- ICD-10: N31.8
- OMIM: 236730 615112
- UMLS: C0403555
- MeSH: C536480
- GARD: 104
- MedDRA: -
Riassunto
La sindrome di Ochoa è caratterizzata dall'associazione tra una grave disfunzione della minzione e un'espressione caratteristica del viso. Sono stati descritti più di 100 pazienti, che presentano incontinenza, infezione delle vie urinarie e idronefrosi. La disfunzione minzionale è secondaria a un'uropatia ostruttiva. Circa due terzi dei pazienti presenta una costipazione moderata-grave. Può essere presente criptorchidismo. I dismorfismi facciali sono caratteristici e consistono in un'inversione insolita dell'espressione del viso che si manifesta quando il bambino sorride o piange. La sindrome viene trasmessa come carattere autosomico recessivo ed è stata mappata sul cromosoma 10q23-q24. La diagnosi può essere sospettata in base all'identificazione della peculiare espressione facciale nella prima infanzia. Per valutare la disfunzione della vie urinarie distali possono essere utili l'ecografia, la scansione renale, il cistouretrogramma minzionale e l'urodinamica. Il trattamento è sintomatico e richiede la rieducazione della vescica, la profilassi antibiotica, la terapia anticolinergica e l'impiego di farmaci alfa-bloccanti. Può essere necessaria la cateterizzazione intermittente. Deve essere trattata la costipazione. La diagnosi e il trattamento precoci sono essenziali per prevenire il deterioramento delle vie urinarie inferiori e l'insufficienza renale.
Informazioni supplementari