Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sclerodermia
ORPHA:801
Livello di Classificazione: Gruppo di malattie- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: 1-5 / 10 000
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: -
- OMIM: -
- UMLS: C0011644 C0852007
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: 10039710
Riassunto
La sclerodermia è una malattia rara autoimmune del tessuto connettivo, che presenta un caratteristico ispessimento anomalo della cute e, in alcuni casi, anche di altri organi. Si possono distinguere due forme principali: la sclerodermia localizzata e la sclerosi sistemica (SSc). Quest'ultima comprende la sclerosi sistemica cutanea diffusa (dcSSc), la sclerosi sistemica cutanea limitata (lcSSc) e la sclerosi sistemica limitata (lSSc; si vedano questi termini). La prevalenza stimata è circa 1-9/100.000 soggetti per la sclerodermia localizzata e 1/6.500 adulti per la sclerosi sistemica. La malattia colpisce maggiormente le femmine (rapporto M/F circa 4:1). La sclerodermia localizzata interessa solo la cute ed è caratterizzata dalla fibrosi cutanea, che conferisce l'aspetto a chiazze (morfea) o a strisce (sclerodermia lineare). La sclerosi sistemica (SSc) è una malattia generalizzata, caratterizzata dalla fibrosi e dalle obliterazioni vascolari, con interessamento della cute e degli organi, in particolare i polmoni, il cuore e l'apparato digerente. L'eziologia della sclerodermia non è ancora nota. La malattia è dovuta a una reazione autoimmune che causa un'iperproduzione localizzata di collagene. In alcuni casi, la malattia è causata dall'esposizione ad alcuni prodotti chimici. Altre ipotesi eziologiche sono le cause genetiche e quelle infettive.
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
- Bengali (2016)
- Thai (2016)
- Polski (2016)
- Dansk (2016)
- English (2016)
- Norsk (2016)
- Serbian (2016)
- Türkçe (2016)
- Czech (2016)
- Deutsch (2016)
- Magyar (2016)
- Italiano (2016)
- Nederlands (2016)
- Romanian (2016)
- Slovak (2016)
- Hrvatski (2016)
- Latvian (2016)
- Português (2016)
- Slovensko (2016)
- Español (2016)
- Chinese (2016)
- Arabic (2016)
- Hebrew (2016)
- Greek (2016)
- Russian (2016)
- Ukrainian (2016)
- Français (2007, pdf)
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Greek (2010, pdf)
- Linee guida di emergenza
- Español (2017, pdf)
- Français (2017, pdf)
- Focus Disabilità
- Français (2018, pdf)
Informazioni supplementari