Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sclerosi tuberosa complessa
ORPHA:805
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
La sclerosi tuberosa è una malattia ereditaria autosomica dominante con un'incidenza di 1/10.000 nati. La prevalenza nella popolazione generale Europea è stata stimata in 8,8/100.000. Sono stati identificati due loci principali: uno in 9q34 (TSC1), l'altro in 16p13 (TSC2). Entrambi i geni sono oncosoppressori. Il gene TSC2 codifica per la tuberina. Oltre la metà dei casi è sporadica (mutazioni spontanee). La penetranza raggiunge il 95% e l'espressività varia ampiamente anche all'interno di una stessa famiglia. In età adulta il 95% dei pazienti presenta lesioni molto evocative: angiofibromi facciali, tumori di Koenen, placche fibrose sulla fronte e sul cuoio capelluto, angiomiolipomi renali, noduli subependimali o tuberi corticali multipli, amartoma retinico. I sintomi possono essere molto sfumati durante l'infanzia. L'epilessia, spesso generalizzata, è comune (60% dei casi) e difficile da controllare. Il ritardo mentale è presente in oltre il 50% dei casi. L'accuratezza della diagnosi è essenziale per riconoscere e trattare le lesioni sintomatiche (lesioni neurologiche, renali, cardiache e, a volte, polmonari), che costituiscono le principali cause di morte nei pazienti. Le lesioni cutanee che causano problemi di tipo estetico o dolore (angiofibromi facciali o tumori di Koenen) possono essere rimosse con interventi chirurgici o con il trattamento laser. La consulenza genetica è difficile data la grande variabilità fenotipica.
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Slovak (2005, pdf)
- Linee guida di emergenza
- Français (2018, pdf)
- Deutsch (2007, pdf)
- English (2007, pdf)
- Português (2007, pdf)
- Polski (2007, pdf)
- Italiano (2007, pdf)
- Español (2007, pdf)
- Linee guida di buona pratica clinica
- English (2013)
- Español (2015, pdf)
- Criteri diagnostici
- Français (2013, pdf)
- English (2012, pdf)
- Genetica pratica
- English (2006, pdf)
- Guida per il test diagnostico
- English (2013, pdf)
- Articolo di genetica clinica
- English (2018)
- Focus Disabilità
- Español (2017, pdf)
- Français (2015, pdf)
Informazioni supplementari