Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Leucemia mieloide acuta con traslocazione t(8;21)(q22;q22)
Definizione della malattia
Si tratta di una leucemia mieloide acuta rara associata a un'anomalia genetica ricorrente, che consiste in un difetto citogenetico da traslocazione bilanciata t(8;21)(q22;q22), da cui origina un gene di fusione RUNX1-RUNX1T1. Dal punto di vista morfologico, si osservano mieloblasti con nuclei frastagliati, citoplasma basofilo con un'area paranucleare prominente che può contenere pochi granuli azzurrofili, promielociti grandi e prominenti, mielociti e metamielociti, corpi di Auer di facile individuazione e, in maniera più variabile, eosinofilia del midollo osseo. Al momento della diagnosi, spesso i pazienti presentano un sarcoma mieloide. La diagnosi si basa sull'individuazione della traslocazione t(8;21)(q22;22), indipendentemente dal numero dei blasti.
ORPHA:102724
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- 'AML con traslocazione t(8;21)(q22;q22) '
- Prevalenza: -
- Trasmissione: -
- Età di esordio: -
- ICD-10: C92.0
- OMIM: -
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- Deutsch (2017)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Français (2011)
- English (2012)
- Articolo di genetica clinica
- English (2021)
Informazioni supplementari