Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Ramos-Arroyo
Definizione della malattia
La sindrome di Ramos-Arroyo (RAS) è una malattia genetica molto rara caratterizzata da anestesia corneale, anomalie retiniche, sordità bilaterale, facies caratteristica, pervietà del dotto arterioso, malattia di Hirschsprung (si vedano questi termini), bassa statura e deficit cognitivo.
ORPHA:1051
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
Dati epidemiologici
La prevalenza e l'incidenza non sono note. La RAS è estremamente rara: sono stati descritti solo 6 casi.
Descrizione clinica
Il fenotipo della RAS è variabile. Alcuni individui affetti presentano solo sintomi lievi. I segni caratteristici sono l'anestesia della cornea, l'ostruzione dei dotti nasolacrimali, l'assenza dell'epitelio coriocapillare peripapillare e di quello pigmentato della retina, la scarsa acuità visiva, la sordità neurosensoriale moderata-grave. Sono comuni il ritardo dello sviluppo e la disabilità cognitiva. Sono presenti anche la malattia di Hirschsprung e la bassa statura. I pazienti mostrano una facies caratteristica, larga con fronte prominente, ipertelorismo, rime palpebrali oblique verso l'alto, radice del naso concava e iposviluppo della porzione media del volto. Nel periodo neonatale, sono comuni i problemi di alimentazione e il ritardo della crescita. In due casi, è stato riportato un atteggiamento di sfida. È stata suggerita una sovrapposizione con le malattie che rientrano nel gruppo delle neuropatie autonome e sensoriali ereditarie (HSAN; si veda questo termine).
Dati eziologici
L'eziologia della sindrome non è nota. Sono state sospettate mutazioni non ancora identificate, in un gene coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso autonomo.
Consulenza genetica
La RAS ha una trasmissione autosomica dominante, verosimilmente con espressività variabile.
Informazioni supplementari