Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Trisomia 16 in mosaico
Definizione della malattia
La trisomia 16 in mosaico è un'anomalia cromosomica rara; il quadro clinico è molto variabile e comprende anomalie lievi con sviluppo normale, fino a forme di ritardo della crescita prenatale, anomalie della pigmentazione cutanea, asimmetria craniofacciale e del corpo, cardiopatie (difetto del setto interventricolare), anomalie dei genitali (ipospadia, criptorchidismo), scoliosi e sordità, e decesso nel periodo neonatale. Altri possibili segni clinici sono i difetti dello scheletro (clinodattilia/polidattilia, piede talo), i lievi dismorfismi facciali e il ritardo dello sviluppo.
ORPHA:1708
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: -
- Età di esordio: Prenatale, Neonatal
- ICD-10: Q92.1
- OMIM: -
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.