Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da dietilstilbestrolo
Definizione della malattia
La sindrome da dietilstilbestrolo (DES) è una malattia malformativa descritta nella discendenza (figli e nipoti) delle donne esposte al DES durante la gravidanza. È caratterizzata da malformazioni dell'apparato riproduttivo, diminuzione della fertilità e aumento del rischio di carcinoma a cellule chiare della vagina e della cervice nelle giovani donne. Le malformazioni dell'apparato riproduttivo descritte nella sindrome da DES comprendono l'utero ipoplasico a forma di T e altre anomalie dell'utero e delle tube, che aumentano il rischio di aborto nelle femmine; nei maschi si osservano cisti epididimali, micropene, criptorchidismo o ipoplasia testicolare. Il DES, un estrogeno sintetico non steroideo, veniva largamente prescritto tra il 1940 e il 1970 per prevenire l'aborto.
ORPHA:1916
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Embriofetopatia da DES
- Embriofetopatia da dietilstilbestrolo
- Embriofetopatia da distilbene
- Sindrome da DES
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: Q86.8
- OMIM: -
- UMLS: C0853695
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: 10012780
Informazioni supplementari