Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome blefaro-cheilo-dentale
Definizione della malattia
La sindrome blefaro-cheilo-dentale è una sindrome da displasia ectodermica caratterizzata dall'associazione tra anomalie delle palpebre, delle labbra e dei denti.
ORPHA:1997
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Ectropion inferiore - labio/palatoschisi
- Lagoftalmo - labiopalatoschisi
- Schisi - ectropion - denti conici
- Sindrome BCD
- Sindrome blefarocheilodentale
- Sindrome di Elsching
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: Neonatal
- ICD-10: Q87.8
- OMIM: 119580 617681
- UMLS: C1861536
- MeSH: -
- GARD: 2071 3167
- MedDRA: -
Riassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
Dati epidemiologici
La prevalenza non è nota. Finora sono stati descritti più di 50 casi.
Descrizione clinica
La sindrome blefaro-cheilo-dentale è caratterizzata da ectropion delle palpebre inferiori, distichiasi delle palpebre superiori, euriblefaron, labio-palatoschisi bilaterale e denti conici. Sono rari l'ipertelorismo, il lagoftalmo, l'ano imperforato, la sindattilia.
Dati eziologici
L'eziologia non è nota.
Consulenza genetica
La trasmissione è autosomica dominante a penetranza completa.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Informazioni in breve
- Greek (2013, pdf)
- Russian (2013, pdf)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Français (2021)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.