Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Carcinoma dei dotti collettori
Definizione della malattia
Il carcinoma del dotto collettore è un sottotipo raro e aggressivo di carcinoma delle cellule renali, che origina nell'epitelio dei dotti collettori distali e di solito esordisce con ematuria, dolore al fianco e la presenza di una massa addominale palpabile, oppure con sintomi aspecifici come l'affaticamento, la perdita di peso o la febbre. Spesso i pazienti sono a lungo asintomatici e, per questo, al momento della diagnosi la malattia si trova spesso uno stadio avanzato a livello locale o addirittura è già metastatizzata. In presenza di metastasi, possono coesistere dolore osseo, tosse, dispnea, polmonite, compromissione neurologica.
ORPHA:247203
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- BDC
- CDC
- Carcinoma dei dotti di Bellini
- Carcinoma di Bellini
- Prevalenza: -
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Età adulta
- ICD-10: C64
- OMIM: -
- UMLS: C1266044
- MeSH: D002292
- GARD: 9573
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- Deutsch (2013)
- English (2012)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2015)
- English (2011)
- Français (2010)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.