Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Leucoencefalopatia megalencefalica con cisti sottocorticali
Definizione della malattia
La leucoencefalopatia megalencefalica con cisti sottocorticali (MLC) è una forma di leucodistrodia caratterizzata da macrocefalia ad esordio infantile, spesso con segni neurologici lievi all'esordio (lieve ritardo motorio), che peggiorano nel tempo, esitando in difficoltà alla deambulazione, cadute, atassia, spasticità, crisi epilettiche progressive e deterioramento cognitivo. La risonanza magnetica cerebrale evidenzia anomalie diffuse nella sostanza bianca, che appare lievemente gonfia, e cisti subcorticali nelle regioni temporale anteriore e fronto-parietale.
ORPHA:2478
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Leucodistrofia megalencefalica
- Leucoencefalopatia megalencefalica vacuolizzante con cisti sottocorticali
- MLC
- Megalencefalia - leucodistrofia cistica
- Sindrome di Van der Knapp
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica dominante o Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: E75.2
- ICD-11: 8A44.3
- OMIM: 604004 613925 613926
- UMLS: C1858854
- MeSH: -
- GARD: 3445
- MedDRA: -
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2004) English (2014) Español (2014) Français (2014) Nederlands (2014) Polski (2014, pdf)
Informazioni dettagliate
Linee guida
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2022) - AWMF
Articoli di revisione sulla malattia
- Articolo di revisione
- English (2011) - Expert Rev Neurother
- Articolo di genetica clinica
- English (2018) - GeneReviews


Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.