Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Echinococcosi alveolare
ORPHA:284
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Età adulta, Anziani
- ICD-10: B67.5 B67.6 B67.7
- OMIM: -
- UMLS: C0948954
- MeSH: C536591
- GARD: 207
- MedDRA: 10053042
Riassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
L'echinoccocosi alveolare è causata dalle larve della tenia Echinococcus multilocularis. Si trova solo nelle parti più a nord dell'emisfero (Alaska, Siberia, Cina del nord e Giappone) e nel centro Europa. In Francia sono stati riportati casi nell'est del paese (Lorraine, Franche-Comtè) e nel Massicio Centrale. L'infezione è provocata dall'ingestione di bacche selvatiche o maneggiando cadaveri di volpe. E' localizzata per lo più nelle aree rurali e colpisce uomini e donne in egual misura. I sintomi compaiono 5-15 anni dopo l'infezione e assomigliano a quelli del tumore del fegato. La diagnosi è clinica e sierologica. La progressione naturale della malattia evolve verso quadri sempre più gravi. Il trattamento si basa sull'uso di benzimidazoli, in particolare l'albendazolo, e sulla chirurgia.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Linee guida di buona pratica clinica
- English (2010)
Informazioni supplementari