Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da craniosinostosi e anomalie dei denti
Definizione della malattia
La sindrome che associa la craniosinostosi alle anomalie dei denti è una malformazione genetica rara del cranio, caratterizzata dalla fusione prematura di diverse, o di tutte le suture della volta cranica (con conseguenti anomalie della forma del cranio, di gravità variabile), ipoplasia medio-facciale, ritardo ed ectopia dell'eruzione dei denti e presenza di denti soprannumerari. I dismorfismi facciali caratteristici comprendono la proptosi, l'ipertelorismo, il naso a becco e il prognatismo relativo. I pazienti possono presentare anche anomalie variabili delle dita (ad esempio sindattilia delle dita delle mani e/o dei piedi, clinodattilia), bassa statura, ritardo cognitivo e/o motorio, palato ogivale, deformità delle orecchie e sordità di conduzione.
ORPHA:284149
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Sindrome di Kreiborg-Pakistani
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: Q87.0
- OMIM: 614188
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari