Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Focomelia, tipo Schinzel
ORPHA:2879
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Aplasia/ipoplasia degli arti e del bacino
- Assenza congenita dell'ulna e del perone
- Deficit grave degli arti
- Sindrome di Al Awadi-Raas-Rothschild
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: Q87.2
- OMIM: 276820
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: 9212
- MedDRA: -
Riassunto
La focomelia tipo Schinzel, definita anche sindrome da aplasia/ipoplasia degli arti e del bacino, è caratterizzata da malformazioni scheletriche che colpiscono l'ulna, le ossa del bacino, la fibula e il femore. Dato che il fenotipo è simile a quello osservato nella sindrome malformativa di Al Awadi-Raas-Rotschild, si ritiene che le due sindromi siano in realtà la stessa condizione. Sono stati osservati solo pochi casi. I pazienti presentano deficit intercalari degli arti (focomelia a volte associata a polidattilia, oligodattilia o ectrodattilia), ipoplasia o agenesia delle ossa del bacino (compresa l'agenesia o l'ipoplasia del sacro), malformazioni craniche (in genere un'anomalia dell'occipite con o senza meningocele). Altri segni sono la distrofia toracica, le malformazioni facciali (orecchie grandi e displastiche, palato alto e stretto) e le malformazioni genitali (aplasia mülleriana, agenesia dell'utero e della vagina, micropene con criptorchidismo). La crescita e lo sviluppo mentale sono normali. Dato che la maggior parte dei pazienti ha genitori consanguinei, si suppone una trasmissione autosomica recessiva. Questa sindrome è dovuta alla mutazione del gene WNT74 (3p25). Si tratta di una forma allelica grave della sindrome di Fuhrmann. L'ecografia può evidenziare le malformazioni degli arti e/o l'agenesia del bacino. Alcuni bambini muoiono poco dopo la nascita.
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Linee guida per l'anestesia
- Czech (2013)
- English (2013)
Informazioni supplementari