Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Encefalopatia infantile da deficit di tiamina pirofosfochinasi
Definizione della malattia
L'encefalopatia infantile da deficit di tiamina pirofosfochinasi è un errore congenito raro del metabolismo, caratterizzato da episodi acuti di encefalopatia ad esordio precoce (spesso scatenati dalle infezioni virali), associati ad acidosi lattica ed aciduria alfa-chetoglutarica, che di solito si manifesta con atassia di gravità variabile, regressione generalizzata dello sviluppo (che si aggrava ad ogni episodio) e distonia. Altri segni clinici sono la spasticità, le crisi epilettiche, l'ipotonia del tronco, l'ipertonia degli arti, la velocizzazione dei riflessi tendinei e il coma reversibile.
ORPHA:293955
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: G96.8
- OMIM: 614458
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.