Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome post-poliomielitica
Definizione della malattia
La sindrome post-poliomielitica (PPS) è una malattia neurologica caratterizzata dallo sviluppo di nuovi sintomi neuromuscolari, come la debolezza muscolare progressiva o l'affaticamento muscolare anomalo, nei pazienti sopravvissuti alla forma paralitica acuta della poliomielite (si veda questo termine), 15-40 anni dopo la remissione dalla malattia, e che non è riconducibile ad altre cause mediche. Si possono manifestare gradualmente l'affaticamento generalizzato, l'atrofia muscolare, il dolore muscolare e articolare, l'intolleranza al freddo, i disturbi del sonno, le difficoltà nella deglutizione e nella respirazione.
ORPHA:2942
Livello di Classificazione: MalattiaUn testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2004) English (2014) Español (2014) Français (2014) Nederlands (2014) Polski (2014, pdf)
Informazioni dettagliate
Grande pubblico
- Articolo per il grande pubblico
- Deutsch (2016, pdf) - ACHSE
Linee guida
- Linee guida di buona pratica clinica
- Français (2022) - PNDS
Clinical Outcome Assessment (COA)
- Patient-Centered Outcome Measures (PCOMs)
- English (2023) - PROQOLIDTM


Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.