Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Tumore ependimale
Definizione della malattia
Il tumore ependimale è un tumore di origine neuroectodermica che origina dalle cellule ependimali che rivestono i ventricoli e il canale centrale del midollo spinale. Il tumore ependimale si manifesta sia nell'infanzia che nell'età adulta con un'ampia gamma di segni clinici, che dipendono dalla sua localizzazione e comprendono l'ipertensione intracranica, nei tumori che originano nella fossa posteriore, i cambiamenti del comportamento e i segni piramidali, nei tumori sopratentoriali, e la disestesia, nei tumori localizzati nel midollo spinale. Rientrano in questo gruppo di tumori l'ependimoma mixopapillare, il subependimoma, l'ependimoma (tumori benigni o a basso grado di malignità) e l'ependimoma anaplastico (tumori maligni o di grado III).
ORPHA:301
Livello di Classificazione: Gruppo di malattie- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: 1-9 / 100 000
- Trasmissione: -
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: C71.7
- OMIM: 137800
- UMLS: C0014474
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per il grande pubblico
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- English (2016)
- Italiano (2007)
Informazioni supplementari