Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Richieri Costa-da Silva
Definizione della malattia
La sindrome di Richieri Costa-da Silva è una sindrome miotonica genetica rara ad esordio infantile, caratterizzata da miotonia progressiva grave (ipertrofia muscolare generalizzata e deficit progressivi della deambulazione), bassa statura, anomalie scheletriche (pectus carinatum, vertebre toracolombari corte e cuneiformi, cifoscoliosi, ginocchio valgo, epifisi femorali irregolari) e deficit intellettivo lieve-moderato. Non sono presenti dismorfismi facciali né limitazioni dei movimenti articolari. Non sono stati descritti nuovi casi dopo il 1984.
ORPHA:3101
Livello di Classificazione: MalattiaInformazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.