Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Carcinoma cromofobo delle cellule renali
Definizione della malattia
Il carcinoma a cromofobo delle cellule renali è un sottotipo raro di carcinoma delle cellule renali, che origina dalle cellule intercalate dei dotti collettori; dal punto di vista macroscopico, si manifesta come un tumore solido circoscritto, molto lobulato, che di solito viene diagnosticato precocemente. Spesso è asintomatico oppure esordisce con sintomi aspecifici, come la perdita di peso, la febbre o l'affaticamento. Il quadro clinico classico dei tumori renali (ematuria, dolore al fianco e massa palpabile) è presente solo in rari casi e di solito indica che la malattia è in uno stadio avanzato. In genere è sporadico, anche se sono stati descritti diversi casi familiari associati alla sindrome di Birt-Hogg Dubé.
ORPHA:319303
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Adenocarcinoma cromofobo delle cellule renali
- Prevalenza: -
- Trasmissione: -
- Età di esordio: Età adulta, Anziani
- ICD-10: C64
- OMIM: -
- UMLS: C1266042
- MeSH: -
- GARD: 6064
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- Deutsch (2013)
- English (2012)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Deutsch (2015)
- English (2011)
Informazioni supplementari