Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome di Stevens-Johnson
Riassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
La sindrome di Stevens-Johnson è una forma limitata di necrolisi epidermica tossica (si veda questo termine) caratterizzata dalla distruzione e dal distaccamento dell'epitelio cutaneo e delle membrane mucose, che interessano meno del 10% della superficie corporea. L'incidenza annuale della sindrome di Stevens-Johnson è inferiore a 1/1.000.000. La sindrome di Stevens-Johnson può essere causata da un'allergia a un farmaco e, più raramente, da infezioni oppure può essere secondaria a un trapianto di midollo osseo. Nel 25-30% dei casi, la causa non è nota. I pazienti devono essere trattati in terapia intensiva o nei reparti per i grandi ustionati non appena venga sospettata la diagnosi, La riepitelizzazione è rapida (2-3 settimane).
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Linee guida di emergenza
- Français (2019, pdf)
- Articolo di revisione
- Français (2007, pdf)
- English (2010)
- Linee guida di buona pratica clinica
- Français (2018)
Informazioni supplementari