Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Malattie dello spettro della sindrome oto-palato-digitale
Definizione della malattia
Le malattie dello spettro della sindrome oto-palato-digitale è una displasia scheletrica primitiva che comprende un gruppo di anomalie congenite caratterizzate da displasia scheletrica di gravità variabile a trasmissione dominante legata all'X. Ne fanno parte la sindrome oto-palato-digitale tipo 1 e 2 (OPD1, OPD2), caratterizzate, nei maschi, da palatoschisi, sordità di conduzione, anomalie craniofacciali e displasia scheletrica; la sindrome di Melnick-Needles (MNS), caratterizzata da deformità scheletriche, nelle femmine, e mortalità in epoca embrionale o perinatale nella maggior parte dei maschi; la displasia frontometafisaria (FMD); la displasia ossea terminale associata a difetti della pigmentazione.
ORPHA:364541
Livello di Classificazione: Gruppo di malattie- Sinonimo/i
:
- Malattia con spettro della OPD
- OPSD
- Prevalenza: -
- Trasmissione: -
- Età di esordio: -
- ICD-10: -
- OMIM: -
- UMLS: C2748918
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari