Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome disturbo dello spettro autistico-epilessia-artrogriposi
Definizione della malattia
La SLC35A3-CDG è una malattia congenita della N-glicosilazione, caratterizzata da artrogriposi distale (lievi contratture delle dita durante la flessione, deviazione delle falangi distali, deformità a collo di cigno), retro-micrognazia, ipotonia muscolare generalizzata, ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbo dello spettro autistico (ritardo del linguaggio, uso anomalo del linguaggio, difficoltà nell'avviare, comprendere e mantenere l'interazione sociale, limitata comunicazione non verbale e comportamenti ripetitivi), crisi epilettiche, microcefalia e disabilità intellettiva lieve o moderata che si manifesta con il passare degli anni. La malattia è causata da alcune mutazioni nel gene SLC35A3 (1p21).
ORPHA:370943
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- SLC35A3-CDG
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: Q87.8
- OMIM: 615553
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari