Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome atrofia ottica-deficit cognitivo
Definizione della malattia
La sindrome che associa l'atrofia ottica e la disabilità intellettiva è una disabilità intellettiva sindromica ereditaria rara, caratterizzata da ritardo dello sviluppo, disabilità intellettiva, grave compromissione della vista secondaria all'atrofia del nervo ottico, ipoplasia del nervo ottico o compromissione della vista di origine cerebrale. Altri segni clinici comuni sono l'ipotonia, la disfunzione oro-motoria, le crisi epilettiche, i disturbi dello spettro autistico e i comportamenti ripetitivi. I dismorfismi facciali associati sono variabili ed aspecifici.
ORPHA:401777
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: Neonatal
- ICD-10: H47.2
- OMIM: 615722
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Linee guida di buona pratica clinica
- Français (2021)
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.