Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Dentinogenesi imperfetta
Definizione della malattia
La dentinogenesi imperfetta (DGI) è un difetto ereditario della dentina (si veda questo termine) caratterizzato da anomalie strutturali della dentina responsabili di uno sviluppo anomalo dei denti.
ORPHA:49042
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- DGI
- DGI non sindromica
- DGI senza OI
- DI
- Denti opalescenti senza OI
- Denti opalescenti senza osteogenesi imperfetta
- Dentinogenesi imperfetta non sindromica
- Dentinogenesi imperfetta senza osteogenesi imperfetta
- Prevalenza: 1-5 / 10 000
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: Infanzia
- ICD-10: K00.5
- ICD-11: LA30.8
- OMIM: -
- UMLS: C0011436
- MeSH: D003811
- GARD: 6258
- MedDRA: 10054013
Riassunto
Dati epidemiologici
La prevalenza della DGI è stimata in 1/6.000-8.000.
Descrizione clinica
I segni della malattia sono variabili ed esiste una significativa sovrapposizione tra i diversi tipi di displasia della dentina (DD; si veda questo termine) e la dentinogenesi imperfetta. Originariamente, nella classificazione di Shield, sono stati individuati tre tipi di DGI: la DGI tipo 1, tipo 2 e tipo 3. La malattia, nota in precedenza come DGI-1, attualmente viene considerata come una forma sindromica della DGI associata all'osteogenesi imperfetta tipo 1b, 1c, 2, 3, 4b, 9 e 10. Nella dentinogenesi imperfetta tipo 2 (DGI-2; si veda questo termine), l'osteogenesi imperfetta non è presente e la malattia si caratterizza di solito per una dentina anomala color ambra oppure opalescente, un deterioramento dei denti, la presenza di corone globose con costrizione cervicale, radici corte, obliterazione delle camere pulpari e dei canali radicolari (visibili ai raggi X). La dentinogenesi imperfetta tipo 3 (DGI-3; si veda questo termine) è caratterizzata da denti primari e permanenti opalescenti, marcato attrito e grandi camere pulpari.
Dati eziologici
La DGI è una malattia ereditaria causata dalle mutazioni missenso e nonsenso del gene DSPP (4q21.3), che codifica per le principali proteine coinvolte nella formazione della dentina.
Consulenza genetica
La DGI ha una trasmissione autosomica dominante.
Un testo su questa malattia è disponibile in Deutsch (2012) English (2012) Español (2012) Français (2012) Nederlands (2012)
Informazioni dettagliate
Articoli di revisione sulla malattia
- Articolo di revisione
- English (2008) - Orphanet J Rare Dis


Informazioni supplementari