Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da sordità branchiogena
Definizione della malattia
La sordità branchiogenica è una sindrome da anomalie congenite multiple, descritta fino ad oggi solo in una famiglia. E' caratterizzata da cisti branchiali o fistole, malformazioni dell'orecchio, sordità congenita (conduttiva, neurosensoriale e mista), ipoplasia del canale uditivo interno, strabismo, trisma, anomalie del quinto dito, lesioni vitiliginose, bassa statura e lieve difficoltà di apprendimento. Non sono state riscontrate anomalie dei reni e degli ureteri.
ORPHA:50815
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Sindrome di Mégarbané-Loiselet
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: Prenatale, Neonatal
- ICD-10: Q87.0
- OMIM: 609166
- UMLS: C1836673
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.