Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
GCS1-CDG
Definizione della malattia
La MOGS-CDG è una malattia congenita della N-glicosilazione, caratterizzata da ipotonia generalizzata, dismorfismi craniofacciali (occipite prominente, rime palpebrali corte, ciglia lunghe, naso largo, palato ogivale, retrognazia), ipoplasia dei genitali, crisi epilettiche, difficoltà di alimentazione, ipoventilazione, ipogammaglobulinemia grave con edema generalizzato e resistenza relativa ad alcune infezioni virali (in particolare ai virus capsulati). La malattia è causata dalle mutazioni con perdita di funzione nel gene MOGS (2p13.1).
ORPHA:79330
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- CDG-IIb
- CDG2B
- Deficit di glucosidasi 1
- Disturbo congenito della glicosilazione, tipo 2b
- Disturbo congenito della glicosilazione, tipo IIb
- Sindrome CDG, tipo IIb
- Sindrome delle glicoproteine carenti in carboidrati, tipo IIb
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Infanzia, Neonatal
- ICD-10: E77.8
- OMIM: 606056
- UMLS: C1853736
- MeSH: -
- GARD: 10767
- MedDRA: -
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.