Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Febbre maculosa delle Montagne Rocciose
Definizione della malattia
È una malattia infettiva acquisita rara, potenzialmente letale, causata dal batterio tramesso dalle zecche Rickettsia rickettsii; è caratterizzata da febbre ad esordio acuto, malessere e grave cefalea, variabilmente associati a mialgia, anoressia, nausea, vomito, dolore addominale e fotofobia. Due-cinque giorni dopo l'esordio della febbre, compare un'eruzione maculo-papulare, di solito eritematosa, che schiarisce o non schiarisce, associata a petecchie, ad esordio dapprima sui polsi e sulle caviglie con successiva progressione centrifuga verso il palmo delle mani e la pianta dei piedi, e centripeta verso le braccia, le gambe e il tronco. Altri segni clinici variabili comprendono la congiuntivite, l'ulcerazione della mucosa, l'iperpigmentazione post-infiammatoria, l'ittero, la polmonite, l'epatomegalia, l'insufficienza renale, il meningismo, l'amnesia, l'edema del disco ottico e l'occlusione dell'arteria oftalmica.
ORPHA:83311
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Qualsiasi età
- ICD-10: A77.0
- OMIM: -
- UMLS: C0035793
- MeSH: D012373
- GARD: 7585
- MedDRA: 10039207
Informazioni supplementari