Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Displasia spondilometafisaria, tipo Sedaghatian
ORPHA:93317
Livello di Classificazione: MalattiaRiassunto
La displasia spondilometafisaria tipo Sedaghatian (SEMD) è una forma neonatale letale di displasia spondilometafisaria, caratterizzata da condrodisplasia metafisaria, lieve accorciamento rizomelico degli arti superiori e lieve platispondilia. Sono stati descritti nove casi, di origine Iraniana, Yemenita e Caucasica. Le caratteristiche peculiari comprendono il contorno assottigliato delle creste iliache, le fibule lunghe,le anomalie delle ossa tarsali, l'aritmia cardiaca, le anomalie intracraniche. La crescita intrauterina è normale. La maggior parte dei pazienti muore pochi giorni dopo la nascita con sintomi di insufficienza cardio-respiratoria. L'esame autoptico evidenzia miocardite subacuta, necrosi della corteccia renale, emorragie nei surreni e nei polmoni, agenesia del corpo calloso e marcata pachigiria frontotemporale. L'eziologia non è nota. La modalità di trasmissione può essere autosomica recessiva.
Informazioni supplementari