Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Amiloidoisi AFib
Definizione della malattia
L'amiloidosi AFib è un'amiloidosi ereditaria rara con interessamento primitivo dei reni, caratterizzata da depositi di amiloide da catena alfa del fibrinogeno A, localizzati soprattutto nei glomeruli renali. I segni clinici comprendono l'ipertensione, l'uremia e la sindrome nefrosica che progredisce lentamente verso la malattia renale terminale. È possibile un interessamento extrarenale, causato dai depositi di amiloide nel sistema nervoso, nel cuore, nei visceri e nei vasi.
ORPHA:93562
Livello di Classificazione: Sottotipo della malattia- Sinonimo/i
:
- Amiloidosi da catena alfa del fibrinogeno A
- Amiloidosi renale ereditaria da variante della catena alfa del fibrinogeno A
- Nefropatia amiloide ereditaria da variante della catena alfa del fibrinogeno A
- Nefropatia amiloide familiare da variante della catena alfa del fibrinogeno A
- Prevalenza: -
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: -
- ICD-10: E85.0
- ICD-11: 5D00.2Y
- OMIM: 105200
- UMLS: C5680267
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Un testo su questa malattia è disponibile in English (2018) Español (2018) Français (2018) Nederlands (2018)
Informazioni dettagliate
Grande pubblico
- Articolo per il grande pubblico
- Français (2014) - SNFMI


Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.