Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Disostosi acro-cranio-facciale
Definizione della malattia
La disostosi acro-cranio-facciale è una forma molto rara di disostosi acro-facciale, finora descritta in due sorelle; è caratterizzata da bassa statura, acrocefalia, ipertelorismo oculare, ptosi palpebrale, proptosi oculare, rime palpebrali oblique verso il basso, radice del naso prominente, narici anteverse, filtro corto, palatoschisi, micrognatia, anomalie dell'orecchio esterno, fossette preauricolari, ipoacusia mista, dita tozze, metatarso addotto, pectus excavatum e altre anomalie radiologiche. È stata osservata una sovrapposizione dei segni clinici di questa sindrome con la sindrome oto-palato-digitale tipo 1 e 2. Gli ultimi casi descritti risalgono al 1988.
ORPHA:949
Livello di Classificazione: MalattiaInformazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.