Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Sindrome da regressione testicolare
ORPHA:983
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- ETRS
- Sindrome dei testicoli evanescenti
- Sindrome embrionale da regressione testicolare
- TRS
- Prevalenza: Sconosciuto
- Trasmissione: Autosomica recessiva
- Età di esordio: Neonatal
- ICD-10: Q55.0
- OMIM: 273250
- UMLS: C0266427 C0405582 C1261504
- MeSH: C537770
- GARD: -
- MedDRA: 10002641
Riassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
L'agenesia gonadica XY, o sindrome da regressione testicolare (TRS), è una malattia molto rara, che comprende uno spettro di anomalie genitali, secondarie alla regressione dello sviluppo testicolare, tra l'ottava e la quattordicesima settimana di gravidanza. Il fenotipo dei pazienti dipende dall'epoca di esordio della regressione del testicolo fetale e varia dal fenotipo femminile al maschio anorchide, in presenza di un cariotipo 46,XY. Se la regressione testicolare fetale si manifesta tra l'ottava e la decima settimana di gestazione, i pazienti possono avere genitali esterni femminili, a volte ambigui, in assenza delle gonadi, utero ipoplasico e dotti genitali rudimentali. La regressione dei testicoli dopo le 12-14 settimane esita in fenotipo maschile, con anorchia o gonadi atrofiche (testicoli rudimentali). I fenotipi intermedi si manifestano con ambiguità sessuale, associata a dotti genitali, seno urogenitale e differenziazione dei genitali esterni variabili. I pazienti mostrano agenesia o atrofia delle gonadi. La causa della TRS non è nota. Alcuni casi di consanguineità tra i genitori e la ricorrenza tra fratelli hanno suggerito un difetto genetico autosomico recessivo. Si sospetta che siano coinvolte mutazioni in uno o più geni autosomici implicati nello sviluppo gonadico, che mappano nella regione distale all'SRY, la regione del cromosoma Y che determina il sesso.
Informazioni supplementari